Ultime

DEDALOMULTIMEDIA

Sabato, 02 Dicembre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI


 69d0595d 0b83 4f79 8c9a db72ba7f7788

Il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, diretto dal dottore Giuseppe Cuccì, staDSM avviando un progetto innovativo chiamato “L’ascolto e l’accoglienza del paziente demente”. Questo progetto mira a creare ambulatori per la presa in carico del paziente demente o affetto da disturbi cognitivi.

Grazie alle risorse previste dal PSN 2016, e in particolare della linea di intervento 5 “Gestione della cronicità” finanziata dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, il Dipartimento avrà la possibilità di realizzare degli ambulatori presso le sedi dei Distretti di Nicosia e Agira. Questi ambulatori forniranno un servizio di Valutazione e Diagnosi precoce a quei pazienti che presentano primi segnali di declino cognitivo.

Nell’ambito del Progetto, è stata programmata una campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà i Medici di Medicina Generale per potenziare la diffusione della conoscenza degli ambulatori e rafforzare, in maniera mirata, il reclutamento di pazienti tra i 55 e gli 85 anni. I pazienti, individuati dai MMG, potranno rivolgersi al nuovo servizio per avere una diagnosi precoce di disturbi quali la demenza, l’Alzheimer e altre patologie che compromettono le funzioni cognitive.

Il progetto rientra in un più ampio percorso che prevede l’implementazione di un sistema di rete nell’assistenza integrata del paziente con demenza dalla diagnosi fino all’orientamento ai servizi riabilitativi e il trattamento farmacologico. Il gruppo di lavoro formata dalle psicoterapeute Dott.ssa Maria La Ferrara, Maria Luisa Salamone e Santa Sicali, fornirà un’assistenza focalizzata sui bisogni individuali della persona nel suo specifico contesto di vita familiare e sociale.

Il dottore Giuseppe Cuccì auspica che la proposta progettuale sia un ulteriore tassello all’implementazione dell’assistenza sanitaria garantita dal Sistema Sanitario Regionale mediante un equipe multidisciplinare che offrirà una presa in carico globale, continuativa, integrata. Questo progetto rappresenta un passo importante verso l’assistenza ai pazienti affetti da demenza e ai loro caregiver.

Commenti offerti da CComment