Il parco archeologico di Morgantino resterà aperto tutte le domeniche, con un addetto sempre presente ed affiancato da personale di ditte di vigilanza non armato.Lo rende noto l'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana in accordo con il direttore del Parco archeologico di Morgantina e della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, Liboria Calascibetta, che, alla luce del disagio causato a turisti e visitatori da una carenza di organico nei week-end, ha avanzato una soluzione per garantire l'apertura dei siti la domenica. In particolare l'unità in organico si occuperà di biglietteria, vigilanza e custodia, affiancata da altro personale di ditte di vigilanza non armata da regolarizzare con contratto; questo personale esterno fornirà supporto per accoglienza, informazioni al pubblico, sorveglianza dei luoghi.Come è noto aveva creato malumori e sopratutto disagi la chiusura nei festivi ed apertura a settimane alterne del sito archeologico, molto visitato dai turisti unitamente al museo di Aidone. L'Assessore ai beni culturali ed all'identita Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato in tal senso è stato molto chiaro e rassicurante,"in tempi celeri siamo riusciti a trovare una soluzione concreta per restituire alla regolare fruizione alcuni tra i beni maggiormente richiesti da turisti e visitatori,ha sottolineato" confermiamo l'impegno del governo regionale a promuovere il nostro patrimonio culturale e a valorizzare al meglio il turismo archeologico in Sicilia.Una buona notizia dunque per i turisti ma anche per
Commenti offerti da CComment