«Siamo decisamente stanchi di applausi e di elogi. Il Ministro della Salute Schillaci pensa bene, di chiedere al Governo lo stanziamento di 4 miliardi per ricreare attrattiva nella sanità italiana, mentre siamo all’acme del calo degli iscritti ai test di infermieristica (storicamente non abbiamo mai toccato e superato il -10% di calo per infermieristica, mentre ostetricia è arrivata al -20%)), con una professione con sempre meno appeal agli occhi della collettività.
Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.
Questa le proposte ufficiali al Governo e al Ministro della Salute dal parte del sindacato in questione:
1. Aumento del valore orario della paga base degli infermieri e professionisti sanitari ex legge 43/2006 e sua detassazione.
2. Aumento del valore orario del lavoro straordinario dei professionisti dell'assistenza, e sua detassazione.
3. Aumento dell’indennità di specificità infermieristica, partendo almeno dal raddoppio di quella esistente, e sua estensione alle ostetriche.
4. Individuazione di un congedo ordinario di professionalità, finalizzato all’indispensabile ristoro psico fisico di infermieri ed ostetriche. Si tratta di un periodo aggiuntivo di assenza dal servizio per quelle professionalità su cui ricadono elevate responsabilità assistenziali.
5. Riconoscimento di una indennità mensile ai giovani che intraprendono percorsi universitari caratterizzati da attività di studio e tirocinio in ambito assistenziale.
Commenti offerti da CComment