Speciale Settimana Santa 2023

DEDALOMULTIMEDIA

Lunedì, 04 Dicembre 2023

Salvatore1

E' la Confraternita piu' antica, e la sua fondazione risale intorno alla fine del 1200.La Confraternita inoltre partecipa assiduamente alle processioni pubbliche religiose e nel 1613 ottiene autorizzazione di portare in processione la Statua del Cristo Risorto il giorno di Pasqua.La Confraternita ha come fine principale di incoraggiare e promuovere ed attuare il Culto cattolico ed in particolare il culto del Cristo Risorto “Il Salvatore”, nella Chiesa omonima, le cui celebrazioni hanno il loro fulcro nel rispetto delle tradizioni e della forma rituale nella Settimana Santa Ennese. Il fine per cui essa opera che viene conservato nel tempo attraverso lo scorrere dei secoli consiste nella preghiera in comune dei Confrati, l’esercizio di pratiche religiose, il mantenimento del culto nella Chiesa del SS.Salvatore.La Confraternita opera anche nel campo dell’assistenza sociale e del volontariato.La mantellina è di colore giallo intenso, con a sinistra la rossa croce di Malta; la stessa si ripete sullo scapolare, anch'esso giallo, adottato nel 1955 poiché prima di allora i confrati portatori dell'urna del Cristo Morto indossavano solamente il camice bianco.La Confraternita detiene il privilegio di portare a spalla dai confrati l’Urna del Cristo morto nella processione del Venerdì Santo

Commenti offerti da CComment