La Confraternita viene istituita nel 1754, anche documenti farebbero risalire la nascita tra il 1600 ed il 1700.costituita presso una chiesetta a ridosso del promontorio delle Muse, fu trasferita successivamente nella Chiesa di S. Francesco d’Assisi. Fu rifondata nel corso dell’anno 1754. In seguito alle leggi di soppressioni nel periodo dell’Unità d’Italia la Confraternita fu sciolta per essere riattivata nel 1915 grazie all’impegno dei Frati Minori Conventuali. La Confraternita ha lo scopo di tenere vivo il culto di Maria SS. Immacolata, e mira ad avvicinare a Gesù Eucaristico attraverso la comunione collettiva, il precetto Pasquale ed il suffragio dei confrati defunti. Essa promuove ogni azione rivolta a preparare il confrate ad una vita esemplare, attraverso opere di cristiana solidarietà. Il vestiario del confrate è composta da una mantellina è di colore bianco latte, come il vestito della Madonna Immacolata da cui prende nome questa confraternita. Inoltre i confrati indossano uno scapolare di colore azzurro avion e sono cinti da una fascia dello stesso colore dello scapolare.
Commenti offerti da CComment