I riti della Settimana Santa Ennese rappresentano un momento speciale per la Comunità ennese, dove oltre 3000 confrati con gli abiti sacri delle 16 Confraternite rendono omaggio al Santissimo nelle ore di adorazione, e poi con la solenne processione del Venerdì Santo, accompagnando in un lungo e silenzioso corteo i fercoli del Cristo morto e della Madonna Addolorata. Le celebrazioni della Settimana Santa si aprono la Domenica delle Palme con la rievocazione dell'entrata di Cristo in Gerusalemme.In mattinata dal Santuario di Papardura muove il corteo con il Cristo sull'asinello, e raggiunge la piazzetta di San Sebastiano dove avviene la solenne benedizione dei ramoscelli d'ulivo. Quindi la conclusione presso la Chiesa di San Leonardo dove si celebra la Messa solenne. Nel pomeriggio alle ore 16 ad aprire le ore di aodrazione al Santissimo, è il Collegio dei Rettori, che dall'eremo di Montesalvo si reca in Duomo con i rispettivi consigli di amministrazione. A seguire alle ore 17, dalla Chiesa di San Giovanni muove la Confraternita di Maria S.S del Rosario. Alle 17.30 dalla Chiesa del Carmine invece sarà la volta della Confraternita di S.Anna. Alle 18 dalla Chiesa di San Leonardo, inizia la processione dell'Ecce Homo, portato in spalla dai confrati della S. S Passione che raggiungeranno la Chiesa madre per l'ora di adorazione e quindi faranno rientro nella loro chiesa di appartenenza in tarda serata. Alle 19 chiude le ore di aodrazione della domenica delle palme, la Confraternita del S.S Salvatore.
La Domenica delle Palme
- Dettagli
- Categoria: Speciale Settimana Santa 2023
Commenti offerti da CComment