Riceviamo e Pubblichiamo

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 30 Marzo 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 31 MARZO 10 APRILE

Caro Direttore, in merito alla dichiarazione prodotta alla Sua Testata, dalla Gentilissima Signora, dottoressa Ruscica, il problema non scaturisce dallaOspedale Umberto I 0 scelta che abbia fatto “questo o quello” ma dal fatto empirico che, se si istituisse un appuntamento ambulatoriale per i dermopatici o presunti tali, presso il nosocomio Umberto I, naturale corollario sarebbe che i farmaci prescritti dagli specialisti, sarebbero accessibili presso l’Unità Farmaceutica dell’ospedale di residenza.

Aggiungo: penso ai pazienti che da Leonforte o Catenanuova sono costretti a causa della miopia di qualcuno, a raggiungere Piazza Armerina. Mi spiego meglio: i dermopatici dei centri che non hanno poliambulatorio debbono potersi recare presso il poliambulatorio più vicino e ivi ritirare le prescrizioni e recarsi presso la farmacia ospedaliera più vicina. Infine, ricordo che al poliambulatorio di Enna, dovrebbe esserci il dermatologo, il quale senz’altro potrà prescrivere il piano terapeutico per ogni paziente di Enna e dei centri viciniori. Concludo con amarezza: ci dobbiamo (non dovremmo) vergognare di cotanto servizio sanitario pubblico che ciascuno di noi mantiene. Ripongo molta fiducia nell’intervento di Sua Eccellenza il Prefetto.

Dott. Mario Antonio Filippo Pio Pagaria

Commenti offerti da CComment