La Pro Loco Proserpina di Enna si ritiene felice e soddisfatta della buona riuscita dell’evento del 9 Agosto “…e quindi uscimmo a riveder le stelle” realizzato ai piedi del Castello di Lombardia, un contenitore pieno di piccoli eventi che hanno attirato oltre cinquemila persone da tutte le provincie della Sicilia.
I visitatori hanno potuto osservare i pianeti e la luna attraverso i tre telescopi dell’Associazione Astrofili Catanesi guidati dalla professionalità del personale specializzato che, alla fine ci ha ringraziato per il bagno di folla e per la meravigliosa location. Ci è stato concesso anche di far visitare liberamente e gratuitamente il Museo del Mito, che ancora moltissimi ennesi non avevano visto, per questo ringraziamo gli impiegati del Museo che si sono occupati con pazienza e gentilezza di gestire tantissimi ingressi.
Questo evento rientra a pieno titolo nel nostro progetto “Monumenti in cultura” perché i monumenti possono darci grandi spunti culturali, in questa occasione e grazie alla competenza delle Guide Turistiche dell’AGTE, abbiamo realizzato visite guidate con tema storico-archeologico all’interno del Parco Archeologico del Castello di Lombardia fino alla zona de “le sette stanze” appena rivalutata e resa fruibile. Dopo le visite guidate in notturna all’interno del Castello, questa volta abbiamo voluto valorizzare tutta la zona del Museo del Mito e della Rocca di Cerere dando inoltre la possibilità di fruire dell’evento anche a persone diversamente abili, grazie anche all’ausilio della CRI che con la loro postazione erano pronti ad aiutare chi ne avesse avuto bisogno.
Abbiamo dato spazio ad alcuni operatori della ristorazione che hanno immediatamente creduto nel nostro impegno ospitati nel piazzale del Museo del Mito. Tutta la serata è stata allietata dalle note musicali prodotte dagli strumenti del Maestro Gaetano Fontanazza e dalle poesie su San Lorenzo declamate da Gaetano Libertino.
La nostra soddisfazione è stata grande raccogliendo i messaggi di stima, le recensioni, i post sui social che parlano dell’evento. Un ringraziamento particolare va ai soci pro loco che hanno collaborato anche autotassandoci per garantire la realizzazione dell’evento in assenza di contributi pubblici, al neonato gruppo “Pro Loco Security”, che malgrado fosse al suo primo incarico è stato efficiente, dinamico e responsabile, garantendo ordine pubblico e accoglienza, grazie al Servizio Turistico Regionale che ha allestito uno spazio con materiale informativo della provincia e ci ha coadiuvato nell’accoglienza, grazie agli ennesi che hanno dato prova di voglia di divertirsi e grazie ai tantissimi visitatori da tutta la Sicilia che hanno fatto molta strada per raggiungerci e qualcuno è rimasto a dormire ad Enna per poter visitare i nostri monumenti l'indomani.
Pro Loco Proserpina di Enna
Commenti offerti da CComment