Riceviamo e Pubblichiamo

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 21 Settembre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 12 21 SETTEMBRE 3

 


Banner Dedalo 1000X200

Esprimiamo plauso e soddisfazione per l’approvazione in consiglio comunale del regolamento sulla imposta dilogo liberamente soggiorno, fortemente voluta dai nostri amministratori e sostenuta dal Sindaco e dalle altre forze politiche di maggioranza.

Enna era una delle pochissime realtà dove il provvedimento non esisteva e crediamo che questo ci allinea con tutti gli altri capoluoghi di provincia.

Ci rammarichiamo, anzi, per essere arrivati in ritardo ma, complice il periodo di pandemia, non si è potuto lavorare al progetto se non dopo che è stata superata la fase più acuta del fenomeno COVID 19.

Sebbene su questo è da precisare che, se il provvedimento fosse stato approvato prima dell’emergenza, il Comune avrebbe fruito dei contributi statali a ristoro previsti dai decreti governativi per il mancato introito.

Ci dispiace, ancora, che Nuova cittadinanza ed il PD non hanno colto l’occasione, come altri della minoranza invece hanno fatto, per condividere il progetto, arroccandosi su posizioni di retroguardia, paventando chissà quali danni per una tassa di € 1,5 per i B&B e per gli alberghi fino a 3 stelle e di € 2,00 per tutti gli altri.

Precisando ovviamente e doverosamente che si tratta di un costo che non graverà né sugli operatori del settore né sui nostri concittadini, l’approvazione del regolamento ci allinea con le città turistiche e, posta la nostra candidatura a capitale della cultura, si compie un ulteriore passo in avanti per far crescere Enna anche in tale prospettiva.

Tanto lavoro si è fatto in tale direzione, ricordando la pulizia del Castello di Lombardia, che abbiamo trovato in preda alle erbacce e nell’abbandono più totale, oggi restituito all’antica bellezza e oggetto di finanziamenti per € 3.800,000,00 a valere sul PNRR e dal finanziamento già accertato di circa € 350,000 che riqualificherà tutto il terzo cortile del Castello, oltre al recupero della via sacra ed all’apertura del Museo del Mito.

E ancora, il finanziamento del Museo della Settimana Santa per € 150,000, l’inserimento dell’evento nei 45 più importanti della Sicilia, l’illuminazione artistica della Torre di Federico e le estati ennesi, quella trascorsa e quella in corso, con eventi di spicco musicali e culturali nei siti monumentali (Venditti, De Gregori, Nannini, Mannoia lo scorso anno e l’orchestra del Teatro Bellini di Catania, Branduardi, Mezzanotte e Vecchioni e tanti altri big nazionali).

Certamente dimentichiamo qualcosa ma ricordiamo bene il nulla, in termini di progettualità, che abbiamo trovato dopo le amministrazioni targate PD, senza visione, senza respiro e senza una idea di città.

E, per finire, i fondi dell’imposta per legge sono vincolati alla riqualificazione dei beni culturali, all’organizzazione di eventi, al recupero e manutenzione dei siti culturali.

Un ringraziamento particolare al Vice Sindaco Francesco Comito che, supportato da tutti i colleghi di Giunta e dai consiglieri dei gruppi, è riuscito a brevissimo dal suo insediamento a portare a compimento il regolamento approvato ed a riprendere il filo delle deleghe da dove lo aveva lasciato l’altro collega Francesco Colianni, proseguendo le iniziative già avviate senza soluzione di continuità, seppure in un contesto economico purtroppo gravemente ridimensionato dagli imprevedibili eventi internazionali e relativo incremento di prezzi e contemporaneo doveroso contenimento della spesa per consentire alle casse comunali di reggere l’impatto della crisi energetica.

Crediamo di aver reso alla città un servizio importante, proseguiamo insieme agli altri gruppi di maggioranza nell’opera di crescita culturale della Città e rivendichiamo la centralità di un’amministrazione del fare e non del disfattismo generico e fine a sé stesso che i gruppi di minoranza continuano a coltivare la loro azione politica.

I Consiglieri Comunali e gli Assessori di Liberamente e Partito per Enna

Commenti offerti da CComment