Riceviamo e Pubblichiamo

DEDALOMULTIMEDIA

Domenica, 01 Ottobre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 22 SETTEMBRE 2 OTTOBRE

 


Banner Dedalo 1000X200

34Il costo del carrello della spesa e' sempre piu' alto, pensate che rispetto al 2022 e' aumentato del 9,4% (fonte coldiretti). Per trovare un aumento simile, bisogna risalire al 1984, quando l'aumento si aggirava al 9,6%.   La pressione fiscale e' pari al 43,3%(fonte MEF). Andando indietro nel tempo non troviamo simili percentuali che opprimono, inevitabilmente, gli italiani, quindi nessuna crescita ne' tanto meno una vita serena per il nostro popolo. Il potere d'acquisto e' sceso vertiginosamente, la pressione fiscale grava sulle spalle degli italiani e conseguentemente, sull'economia italiana. Si deve agire subito in favore di tutti e non sempre e solo nei confronti delle solite categorie. Il ceto medio, per fare un esempio, quello che paga le tasse, sta per essere travolto da una politica che ha abbandonato ormai da tempo questa fascia di italiani. Assistiamo ad una politica di bonus a pioggia e di aiuti una tantum che non risolvono il problema. Bisogna intervenire immediatamente sulla riforma del fisco. In una situazione, economicamente, drammatica si aggiungono anche questi infiniti sbarchi, che interessano le nostre coste. Questa invasione, poiché non si puo' definire diversamente, rappresenta per gli italiani un costo elevatissimo. Basti pensare che il costo di un migrante appena sbarcato e' di 350 euro, e dall'ingresso nel nostro territorio in poi costa 945 euro al mese, mentre i nostri pensionati devono scegliere se curarsi o mangiare con i miseri 600 euro che percepiscono al mese. Assurdo ma vero. Ci sono sbarchi incontrollati, ne arrivano a migliaia ogni giorno, chi paga? Non e' un discorso di razzismo nei confronti di chi arriva, ma e' una situazione insostenibile da parte nostra, grazie anche ad un' Europa sorda, che ci ha abbandonati al nostro destino. Se non reagiremo in fretta saremo invasi da milioni di africani, ai quali non potremo garantire ne' il cibo ne' condizioni di vita normali. Credo che siamo messi veramente male. Povera Italia e poveri italiani.

Gaetano Di Magggio

Commenti offerti da CComment