Riceviamo e Pubblichiamo

DEDALOMULTIMEDIA

Domenica, 01 Ottobre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 22 SETTEMBRE 2 OTTOBRE

 


Banner Dedalo 1000X200

Oggi sono stato audito dalla VII Commissione della Camera dei Deputati (che ringrazio per l'invito e per l'opportunità datami) sullagreco Proposta di Legge Amorese. La Proposta prevede l'abolizione del limite numerico minimo di alunni attualmente in vigore per la formazione delle classi nelle scuole primarie e secondarie dei comuni montani, delle piccole isole e delle aree geografiche abitate da minoranze linguistiche.

È una proposta che ho accolto in maniera favorevole perché finalmente si tenta di tutelare il diritto allo studio degli alunni nati in zona svantaggiate del nostro Paese.

Ai Deputati presenti ho spiegato che a mio avviso questa proposta, se approvata dalla Camera, garantirebbe la sopravvivenza delle classi in tanti piccoli comuni dove la scuola è l'unico presidio dello Stato presente. In questi comuni le scuole assumo un ruolo importantissimo a livello sociale e culturale per tutta la comunità e non solo per gli alunni.

‼️Certo, non ho potuto fare a meno di far notare che la Proposta in esame appare "schizofrenica" rispetto al programma di dimensionamento scolastico proposto dal Governo, un programma che va a penalizzare proprio le scuole delle aree interne del Sud Italia.

Spero di aver dato un piccolo contributo alla discussione sulla Proposta di Legge e spero che rispetto a quest'ultima tutte le forze politiche possano trovano un punto d'incontro in Aula.

Le scuole dei piccoli comuni interni e montani vanno salvate. In palio c'è il futuro di interi territori, un bene troppo prezioso per essere misurato solo in termini di risparmio della spesa pubblica.

Marco Greco consigliere comunale PD Enna

Commenti offerti da CComment