La formazione professionale cambia e l'Enaip, ente di formazione professionale delle Acli, accelera per dare risposte ai giovani che chiedono più professionalità per aggredire il mondo del lavoro. Lo strumento individuato dall'ente formatore è lo Iefp, un nuovo sistema di istruzione e formazione professionale finanziato con fondi ministeriali e controllato dalla Regione. È indirizzato a tutti i giovani di età compresa fra i 13 e i 17 anni, propone un corso triennale per l'accesso alla qualifica ma il percorso può anche continuare con il conseguimento del diploma. L'Enaip di Enna e Catenanuova oggi propone un corso triennale per Meccatronico, che è la nuova specializzazione ricercatissima dalle aziende attive nel campo metalmeccanico.
Il momento formativo prevede 456 ore dedicate a materie culturali, linguistiche e scientifiche e 1.056 ore in laboratorio. Tanta attività anche dentro le aziende grazie all'alternanza scuola/lavoro. Corsi anche per Operatore del benessere ed Estetista.
Ma l'attenzione è tutta rivolta al Meccatronico: “Siamo nella fase di completamento del primo corso – dice il direttore dell'Enaip di Enna Salvo Notararrigo – a cui hanno partecipato 21 allievi di questi 17 conseguiranno la qualifica che apre loro le porte del mondo del lavoro.” Un'affermazione che nell'entroterra della Sicilia può stridere, può sembrare oltremodo ottimistica: “E non lo è – continua Notararigo – il Meccatronico è una figura ricercatissima, fra le aziende c'è grande richiesta tanto che i qualificati non bastano.” “E' un sistema – dice la docente Roberta Di Salvo – che equipara il corso ai primi tre anni delle scuole superiori. È altamente professionalizzante tanto è vero che l'84% dei qualificati trova ben presto occupazione. Non è un sistema scolastico di serie C è un sistema che immette nel mondo del lavoro.” Dei nuovi qualificati Mattia Bruno è già stato assunto da un'azienda ennese e “prenderà servizio il 10 giugno. Per gli altri – conclude Salvo Notararrigo – non tarderanno ad arrivare risposte in particolare dal Nord d'Italia.” Quindi l'Enaip punta con decisione sulla formazione di Meccatronici e a questo riguardo nei giorni scorsi ha organizzato un Open Day con i ragazzi della scuola media Savarese. Nei prossimi giorni l'esperienza sarà ripetuta con altri studenti. L'attività formativa riprenderà a settembre fra il 10 e il 12 con l'avvio del nuovo corso triennale. Per ottenere maggiori informazioni collegarsi al sito www.enaipenna.it o telefonare allo 09351960522 – 1960521. L'Enaip si trova ad Enna bassa in via Enrico Longi n. 10/12.
Paolo Di Marco
Commenti offerti da CComment