Dicono di Noi...

DEDALOMULTIMEDIA

Giovedì, 05 Ottobre 2023

 1000X200px RIBASSATI E BLOCCATI

Il modello Dedalo compie 20 anni

20 sono le candeline che stanno per essere soffiate dalla redazione di Dedalo Multimedia, il noto quotidiano d’informazione - non solo – locale, guidato dall’instancabile Massimo Castagna. A noi, che pure facciamo lo stesso mestiere, ci piace soffermarciVIVIENNA 2000000 pochi secondi per evidenziare il ruolo che Dedalo ha avuto in questi quattro lunghi lustri, capace di riuscire ad assicurare a tutti il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola e lo scritto. Dedalo ha fin qui esercitato, e continua a farlo, i diritti di cronaca e di critica con impegno e professionalità, ma è il versante partecipativo quello che ha trovato maggiore spazio nelle proprie pagine prima stampate e ora in rete. Dedalo ha infatti concepito la propria mission ampliando i tradizionali confini dell’informazione, per abbracciare i diversi temi della società con approccio decisamente multidisciplinare. Questo innovativo modello ha consentito a Dedalo di svolgere una funzione propulsiva rispetto a dibattiti di interesse pubblico e, nel contempo, di respingere le periodiche attenzioni finalizzate a porre indebiti ostacoli al legittimo svolgimento del suo ruolo di informare i cittadini e di contribuire alla formazione degli orientamenti della pubblica opinione, anche attraverso la critica aspra e polemica delle condotte di chi detenga posizioni di potere. In tale contesto temporale, in cui pure si sono registrati momenti di scoraggiamento, Dedalo è riuscito nella difficile operazione di individuare il punto di equilibrio tra due libertà, quella di “informare” e quella di “formare” la pubblica opinione, anche in presenza della rapida evoluzione della tecnologia e dei mezzi di comunicazione verificatasi durante questi 20 anni. Il questo senso, il passaggio dalla carta stampata alla stampa digitale è stato vissuto da Dedalo con il giusto entusiasmo.

Oggi l’archivio di Dedalo, conservato e catalogato dalla biblioteca Hennaion, rappresenta già una preziosa fonte storica per la città di Enna, in grado di raccontare vizi, difetti e virtù di una comunità nella quale sono presenti anche coloro che, come noi di ViviEnna, vogliono formulare i migliori auguri.

Direttore Responsabile ViviEnna

 

Giuseppe Primavera

Commenti offerti da CComment